Cari genitori, cari nonni, cari zii, cari fratelli e/o sorelle dei ragazzi di prima,
se avete voglia e se siete curiosi di seguire i vostri figli, nipoti, fratelli/sorelle mentre imparano il tedesco, vi aggiorno su quello che finora abbiamo fatto in classe, in modo che possiate "metterli un po' alla prova" anche a casa e farvi raccontare un po'.
I vostri ragazzi hanno imparato a dire le seguenti cose:
- come ti chiami? - mi chiamo....
- dove abiti? - abito in Italia /abito a Cerro, ecc.
- da dove vieni? - vengo dall'Italia / dalla Svizzera, ecc.
- dove vai? - vado a Cerro/ in Germania/ in Svizzera
- parlo italiano e studio inglese e tedesco
- quanti anni hai? - ho 10-11 anni
- chi è questo ragazzo/questa ragazza? - questo/questa è...
- l'alfabeto e i numeri da 0 a 20.
Abbiamo anche imparato a salutare nei vari momenti della giornata.
Abbiamo fatto un focus grammaticale sui verbi essere (sein), abitare (wohnen), sprechen (parlare) e fahren (andare).
Spero di esservi stata, in qualche modo, di aiuto.
Grazie. Arioli Alessia
RispondiElimina